ESCURSIONE SEZIONALE 2025 - VAL SUGHET
PROGRAMMA
dom 7 set 2025
Accesso: SP7 da Pordenone via Roveredo in Piano fino ad Aviano (loc.Pedemonte)
Oppure SP29 Pedemontana provenienza nord-est da Maniago, provenienza sud-ovest da Polcenigo fino ad Aviano (loc.Pedemonte).
Strada turistica del Piancavallo fino all’omonima località.
Programma Escursione Gruppo A:
Ritrovo Piancavallo Parcheggio Centro Sportivo (quota 1.293) ………..………. ore 06.45
Inizio escursione .......................................................................................... ore 07.00
Arrivo in Cima Manera via Forc.Palantina (quota 2.251) ………………..……….. ore 09.45
Accensione Fumogeni Tricolore ………………………………………….…...……… ore 10.00
Inizio discesa verso Forc.dei Furlani ………………………………..…………..…... ore 10.15
Arrivo “Cristo” Val Sughet e ricongiungimento ……………………………..…….. ore 11.45
Programma Escursione Gruppo B:
Ritrovo Piancavallo Parcheggio Centro Sportivo (quota 1.293) …………..……. ore 07.30
Inaugurazione nuovo “Sentiero del Centenario” CAI 918a ed inizio escursione .. ore 07.45
Arrivo alla Baita Arneri (quota 1.600) …………………………………...….…….. ore 09.00
Sentiero CAI 993 “Gerometta” fino “Cristo” Val Sughet (quota 1.728) …………. ore 09.45
Programma Escursione Gruppo C:
Ritrovo Piancavallo Parcheggio Centro Sportivo (quota 1.293) ………….……. ore 08.45
Approccio Biglietteria Promotur ed inizio escursione ................................... ore 09.15
Risalita con seggiovia Tremol e arrivo a Baita Arneri (quota 1.600) …………… ore 09.30
Sentiero CAI 993 “Gerometta” fino “Cristo” Val Sughet (quota 1.728) …………. ore 10.15
Descrizione parte comune dell’escursione: Il Gruppo B, dopo aver inaugurato con la sua salita il nuovo sentiero CAI sopra indicato, raggiunge il capitello con “Cristo” dove alle ore 10 assiste all’accensione dei Fumogeni (Gruppo A-Cima Manera). Il Gruppo C è vincolato all’orario di apertura seggiovia e giungerà successivamente.(*) Si attende il rientro con ricongiungimento del Gruppo A e sempre presso il “Cristo” alle ore 12 si effettuerà la tradizionale breve cerimonia della Preghiera dell’Alpino a cui quest’anno si aggiungerà la Preghiera alla Montagna. Alle ore 12.30 si inizierà la discesa verso il Piancavallo con il rientro alle auto.
(*)NB: nel caso l’organizzazione riesca ad ottenere l’apertura anticipata della seggiovia anche il Gruppo C potrà raggiungere il Gruppo B a Baita Arneri per le ore 9 e proseguire congiuntamente.
Attrezzatura: Zaino da montagna – Scarponi/Pedule – Protezioni antipioggia – 1 panino e1 litro d’acqua.
Per il Gruppo A OBBLIGATORI: CASCO – IMBRAGATURA - KIT FERRATA OMOLOGATO
Altre note: Come descritto sopra quest’anno la giornata riveste particolare significato avendo i 2 sodalizi deciso di commemorare insieme la loro Centenaria storia ed i condivisi valori che li legano alla Montagna. Seguirà il pranzo comune (ore 14 circa) con modalità in fase di definizione.
Per adesione contattare: 334 6108247 Renato Battiston entro il Martedì 2 Settembre 2025