Menu principale

DUOMO S.MARCO PN
PROGRAMMA
sab 28 ott 2023
ore 20,45 Concerto dei Cori:
Coro A.N.A. Cime d'Auta di Roncade (TV),
Coro alpino Monte Nero di Cividale (UD),
Coro A.N.A. Montecavallo della Sezione di Pordenone.

PROGRAMMA
lun 9 ott 2023
VAJONT
ore 18,45 Ritrovo presso Piazza Monte Toc e formazione corteo
ore 19.00 Sana Messa di suffraggio e deposizione corona presso il Monumento alle Vittime del Vajont

08 ott - MESTRE - 57^ Festa della Madonna del Don.
09 ott - VAJONT - 60° Anniversario del Vajont.
15 ott - VALLENONCELLO - Riunione autunnale dei Capigruppo.
15 ott - PORDENONE - 151° Anniversario delle Truppe Alpine al Santuario della Madonna delle Grazie.
28 ott - PORDENONE - Duomo S.Marco - 28^ Concerto "La Più Bela Fameja".
16 dic - PASIANO DI PN - NATALE ALPINO - 12^ Rassegna di canti natalizi e popolari.

Audiutorium di Pasiano - Casa della gioventù
12^ Rassegna di Canti Alpini e Popolari
"NATALE ALPINO"
sab 16 dic 2023
Coro A.N.A. AVIANO, Coro A.N.A. SPILIMBERGO, Coro A.N.A. MONTECAVALLO

Programma Escursione:
sab 02 set -2023
ore 05,30 Ritrovo presso Cantina Casarsa
ore 05,45 Partenza per Ugovizza
ore 06,45 Sosta Caffè Hotel Alma Living al Girarrosto (Venzone)
ore 08,30 Inizio escursione (circa)

Descrizione dell’escursione:

GARA DI TIRO A SEGNO
6° TROFEO “RIFUGIO JULIA”
e 1° Trofeo “ La Tana da l'Ors”

È indetta per i giorni 24-25 giugno e 1-2 luglio 2023
con orario SABATO 24 dalle 08.30/12.30-14.00/18.00,
DOMENICA 25 con orario dalle ore 08.30/12.30 ,
SABATO 1 con orario dalle 08.30/12.30-14.00/18.00 e
DOMENICA 2 con orario dalle ore 08.30/12.30
la gara di Tiro a Segno valida per il 6° Trofeo “Rifugio Julia”.
(Domenica 25 e 2 termine ultimo per assegnazione linea di tiro ore11.00).

PROGRAMMA
ven 02 giu 2023
ore 20,30 Teatro Mascherini - Concerto Corale "Varda che storia" con le Voci dal Fronte.

sab 03 giu 2023

ore 09,00 Piazza Libertà - Alzabandiera
ore 10,00 Cimitero - Onore ai soldati austroungarici e deposizione corona
ore 14,00 Apertura cittadella storica
ore 16,00 Fagnigola - Onore ai caduti presso i Monumenti con deposizione delle corone

PROGRAMMA
dom 12 marzo 2023
ore 09.00 Ritrovo presso il piazzale oratorio parrocchiale
ore 09.45 Corteo verso Monumento ai Caduti, Alzabandiera e breve cerimonia in P.zza Roma
ore 10.00 Corteo verso Camposanto
ore 10.15 Deposizione corona presso Monumento della "Nave Galilea"
a seguire Discorsi ufficiali - Intervento dei ragazzi delle scuole elementari e medie
ore 11.00 S.Messa
ore 12.30 Rancio alpino aperto a tutti presso l'oratorio parrocchiale (E' consigliabile la prenotazione tel. 333 3043614)

Campi Scuola ANA 2023
per ragazze e ragazzi

L’Associazione Nazionale Alpini nel 2023 organizza 13 Campi Scuola per ragazze e ragazzi dai 16 ai 25 anni, della durata di 15 giorni ciascuno. Il primo inizierà il 18 giugno, l’ultimo si concluderà il 2 settembre.

La parola d’ordine nel campo sarà condivisione: incontrerai ragazzi e ragazze della tua età con cui farai un percorso che ti porterà a conoscere gli alpini, quello che fanno, come lavorano e operano quotidianamente.

La sede nazionale ha aperto una raccolta fondi "Pro terremotati della Turchia e Siria", attraverso cui chiunque può dare il proprio contributo con bonifico bancario sul conto corrente di:

BANCA INTESA SANPAOLO – FIL. 55000 – Milano
intestato a FONDAZIONE A.N.A. ONLUS
VIA MARSALA 9 20121 MILANO
CAUSALE “PRO TERREMOTATI TURCHIA E SIRIA”
IBAN IT45 J030 6909 6061 0000 0193 791
BIC: BCITITMM

Non è prevista la raccolta di generi di conforto e materiali vari.

Pagine

Associazione Alpini Pordenone - Vial Grande 5 C.P.62 - Pordenone - Cod.Fisc.80010820936 Tel.0434 538190 Fax.0434 539696