Nella primavera dell’anno 1978, veniva costituito il Gruppo Alpini di Visinale, 69° Gruppo iscritto alla Sezione ANA di Pordenone. Il Gruppo viene intitolato a don Egidio Rosa, parroco per molti anni di Visinale che, aveva partecipato alla prima guerra mondiale come cappellano militare nel corpo degli alpini.
Madrina è stata la baronessa Fiamma Fiori di San Cassiano, a sua volta figlia di generale alpino.
Primo Capogruppo è stato Trevisan Giovanni, a cui si sono succeduti in ordine cronologico: Masserut Virginio, Pancino Giacomo, Bortolin Valter, sino a giungere all’attuale Manzato Tarcisio.
Il Gruppo da sempre è parte integrante nelle attività promosse in paese, si ricordi la realizzazione del monumento ai caduti in collaborazione con le altre associazioni paesane, negli anni 90 la ristrutturazione ex novo della chiesetta cimiteriale, compreso la donazione del altare e della susseguente continuativa manutenzione.
Dal 1980 il Gruppo organizza annualmente la festa dell’anziano, giornata atta a preservare la memoria storica del nostro territorio, attraverso l’incontro con i nostri anziani. Finché nel nostro paese esistevano le scuole elementari, veniva abbinato alla medesima giornata un concorso, basato su temi o disegni fatti dai bambini, inerente la vita alpina.
Dal 1990 il Gruppo usufruisce di una sede in coabitazione con l’AVIS paesana.
Più recentemente abbiamo ristrutturato una chiesetta votiva in via Villotta e ridipinto le mura perimetrali della nostra chiesa parrocchiale, aderito ad una raccolta fondi promossa dal nostro attuale parroco don Sebastien, per la costruzione di una scuola nel suo paese il Burchina Faso iniziativa, a sua volta fortemente sostenuta dal nostro compianto don Romano Zovatto, oltre a quella proposta dalla Sezione pro terremoto in centro Italia.
Da sempre partecipiamo alle iniziative promosse dalla Sezione, siano esse lavorative (costruzione sede, e tutti i lavori richiesti dalla Sezione) che rappresentative (vedi adunate varie e altre proposte).
Il Gruppo conta attualmente 52 associati oltre a 8 aggregati.