Anno 1952 - Nel 1952 viene costituito il gruppo di Bagnarola, per l'interessamento e la passione di alcuni soci e precisamente da: Boz Giuseppe, Sigalotti Andrea, Battiston Aurelio, Milan Guerrino, Nimis Ottavio, Zampato Egidio, Quarin Giacomo, Montico Annibale e Nimis Dante.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Anno 1953 - Il 22 marzo 1953, nel pomeriggio, si costituisce ufficialmente il Gruppo di Bagnarola. Deposta la corona d'alloro al Monumento, don Janes benedice il gagliardetto di cui è madrina la contessa Freschi Piccolomini. Parlano poi don Janes, il generale Della Bianca ed il dr. Scaramuzza. Dai 40 soci iniziali il Gruppo arriverà a 113.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Anno 1968 - Il capogruppo Bepi Boz avrà la penna d'oro nel 1968.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Anno 1969 - Il capogruppo Bepi Boz sarà nominato Cavaliere per meriti alpini nel 1969. Pure il socio Aurelio Battiston avrà la penna d'oro della Sezione nel 1973.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Anno 1970 - Il 21 giugno 1970 a Cimolais, il Col. Cappello comandante l’VIIII°, consegna a Giuseppe Boz, Capogruppo di Bagnarola, le insegne di cavaliere della Repubblica.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Bepi Boz, Capogruppo di Bagnarola, Cavaliere della Repubblica per meriti alpini, è sempre in attività; prepara la banda per fare bella figura; dovranno suonare che tutta Roma ricordi quelli di Bagnarola; devono essere spesati e tutti col cappello alpino; tanto le uniche cose che contano sono gli Alpini e la Sezione!
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Aprile 1972 - Andrea Sigalotti, del Gruppo di Bagnarola, è nominato Consigliere Nazionale dell’ANA per la Sezione di Pordenone. L’elezione è avvenuta nell’Assemblea dei delegati del 16 aprile u.s. - Nativo di Sesto al Reghena, 47 anni, già tenente del battaglione Tolmezzo dell’ottavo Reggimento Alpini Julia, Sigalotti è entrato nell’ANA nel 1952. E’ stato vicepresidente della sezione nel triennio 1968-71 ed è presidente della fanfara alpina di Bagnarola, che rappresentò la sezione all’adunata nazionale di Milano. Sigalotti è sindaco di Sesto al Reghena e direttore del consorzio del caseificio di Ramuscello.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------